Numero 5
            [settembre / ottobre 2001]
          
        
        
          
            
              - Il potere impeditivo
 di GAETANO COLA
- Nel comprensorio del Cellina-Meduna l'utilizzo delle acque per l'agricoltura e l'industria
 di FRANCO APRILIS e NINO APRILIS
- La pianificazione regionale delle infrastrutture per la radiodiffusione televisiva
 di ROBERTO BAROCCHI e SEBASTIANO CACCIAGUERRA
- Il consolidamento di una scarpata in frana
 di DONATO STINAT e SERGIO STORONI RIDOLFI
- Carbonio e Azoto preziosi e demonizzati
 di LIVIANA LEITA e MARIA VISINTINI ROMANIN
- Il regolamento edilizio tra regole procedurali e criteri architettonici 
 di ROBERTO GENTILLI
- La relazione tecnica progettuale e la carta di idoneità edilizia 
 di PIETRO GIUST
- Il paesaggio sonoro urbano ed extraurbano 
 di GIOVANNI FAROFOLI
- Il mestiere di architetto
 di GIORGIO DRI
- La Bolla Tecnologica simbolo dei G8 a Genova
 di FRANCESCO DE CILLIA
- Sottoscritta a Cividale la carta del paesaggio del vino 
 di ROBERTO BAROCCHI
- Storia di una fontana con le tubazioni in legno
 di ANTONIO DE CILLIA
- La "torre informatica" a Gorizia al servizio religioso e turistico
 di DIEGO KUZMIN