Numero 4
            [Luglio / Agosto 2011]
          
        
        
          
            
              - I beni del demanio e dello sport nel recupero del territorio 
 di GAETANO COLA
- Il porto di Monfalcone recettore e motore di sviluppo 
 di FIORENZA FEDELE e FLAVIO GABRIELCIG
- Un’“area faunistica” nel parco naturale delle Alpi Carniche 
 di NAZARENO CANDOTTI e MARCO FERIGO
- Lo stato delle conoscenze sulla sismicità del Friuli Venezia Giulia 
 di M. ELIANA POLI
- Lo stato di emergenza ambientale della laguna di Grado e Marano
 di GIANNI MENCHINI, ENRICO BRESSAN, LORENZO PELLIZZARI, CRISTINA MODOLO, SARA AGNOLETTO, CARLO AMOROSO, SIMONE CARDIN e ANDREA BARBANTI
- Le nuove gradinate dello stadio con la copertura in legno lamellare 
 di GIORGIO DRI
- Il modello idrogeologico matematico-numerico delle falde freatiche e artesiane dell’Alta e Bassa pianura friulana 
 di GIAN PAOLO DROILI
- Sfide tecniche sempre attuali per una efficace integrazione dei servizi idrici 
 di MICHELE DE MONTE
- La ricostruzione di architetture fortificate danneggiate nella Prima Guerra Mondiale
- In biblioteca